GEOTECNICA - ORIGINE E STRUTTURA DEI TERRENI, IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICAZIONE

La prima lezione di Geotecnica riguarda l'ORIGINE E STRUTTURA DEI TERRENI, IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICAZIONE".

La Geotecnica si occupa infatti di studiare la meccanica dei terreni per risolvere i problemi legati alla progettazione di una qualsiasi opera di ingegneria civile.

La lezione ha dunque lo scopo di introdurre il concetto di terreno quale mezzo plurifase particellare, di definirne le caratteristiche e illustrarne i metodi di classificazione.

 

Il terreno nasce dalla "trasformazione" delle rocce per opera di fattori fisici (pioggia, vento, mare, ghiacciai, corsi d’acqua...), chimici (temperatura, acqua e atmosfera, i quali attuano processi di ossidazione, riduzione, idrolisi...) e biologici (azione di piante e microrganismi, degli animali e dell’uomo).

Col tempo le rocce originarie (dette "rocce madri") si trasformano, e si formano strati dalle caratteristiche diverse che danno origine a diversi tipi di terreno. Di tutto questo si occupa nel dettaglio più la Geologia della Geotecnica, la quale si focalizza maggiormente sulle caratteristiche meccaniche dei terreni piuttosto che sulla formazione e composizione chimica dei loro strati.

 

L'ultima parte della lezione è invece dedicata ad illustrare i vari metodi per la classificazione dei terreni. Pur essendo diversi, i vari metodi hanno in comune il fatto di basarsi sulla granulometria (cioè sulle dimensioni) delle particelle di terreno per classificarlo.

Un terreno difficilmente ha una granulometria omogenea. Sarebbe a dire che un terreno è composto normalmente da particelle di granulometria mista. In base alla dimensione prevalente dei suoi granuli, un terreno può essere classificato come ghiaia, sabbia, limo o argilla

La ghiaia è una roccia sedimentaria incoerente costituita in massima parte da piccoli frammenti di rocce arrotondati per rotolamento sotto la spinta delle acque dei fiumi e dei torrenti.

La sabbia deriva invece dal deterioramento delle rocce ad opera degli agenti atmosferici, dei fiumi o delle onde marine. Però può anche essere preparata artificialmente. I suoi granuli (più fini di quelli della ghiaia) hanno dimensioni comprese tra 2 mm e 0,063 mm. In base alla composizione, le sabbie possono essere rosse, nere o di colore verdastro, ma queste sono caratteristiche che esulano dagli interessi della Geotecnica

Il limo è una roccia sedimentaria clastica incoerente composta da granuli di dimensioni comprese tra 63 e 2 µm. Quindi i suoi granuli hanno dimensioni più fini della sabbia.

L’argilla (molto diffusa sulla superficie terrestre e nei profondi fondali marini) è anch'essa una roccia sedimentaria, poco coerente, plastica e di aspetto terroso. Ha tantissimi usi, dall'edilizia fino alla cosmetica.

Può contenere tanti differenti tipi di minerali, come ad esempio i silicati (quarzo, miche, feldspati), ma anche carbonati e ferro, che ne costituiscono uno scheletro sabbioso.

Ciò che determina la plasticità di un'argilla è la sua "grassezza", cioè il rapporto tra la parte realmente argillosa e la parte sabbiosa. L'argilla può inoltre avere tanti tipi di colore (bruno, giallastro, rossiccio, grigio, nero, azzurro, verdastro), determinato dalle sue impurezze

GLI APPUNTI DI GEOTECNICA SU QUESTO ARGOMENTO

L'appunto (completo e dettagliato) relativo a questo argomento di Geotecnica comprende i seguenti punti:

 

1) Origine e struttura dei terreni

Cioè una breve ma esauriente descrizione dei processi fisici e chimici che portano alla formazione dei terreni; definizione dei tre tipi di struttura di un terreno (microstruttura, macrostruttura e megastruttura), definizione di terreno quale mezzo plurifase particellare e il rapporto esistente tra le varie fasi; definizione di terreno a grana grossa e terreno a grana fine.

 

2) Relazioni tra le fasi e proprietà indici;

 

3) Composizione granulometrica di un terreno, descrizione della analisi granulometrica (processi di setacciatura e sedimentazione) e tracciamento della curva granulometrica;

 

4) Limiti di Atterberg (o limiti di consistenza) per i terreni a grana fine, per conoscere i limiti di separazione tra stati fisici particolari;

5) Indici di consistenza (basati sui limiti di consistenza);

 

6) Descrizione accurata dei principlai sistemi di classificazione di un terreno basati sulla granulometria: CASAGRANDE (usato principalmente per limi e argille), USCS (uasto principalmente per i terreni di fondazione) e HRB (usato principalmente per le costruzioni stradali).

 

Insieme agli appunti verranno forniti anche gli esercizi svolti relativi a tutti quanti gli argomenti di cui sopra.

 

NUMERO TOTALE PAGINE DEGLI APPUNTI: 18

PREZZO APPUNTI ED ESERCIZI SVOLTI: 5 EURO

ANTEPRIMA APPUNTI DI QUESTO ARGOMENTO DI GEOTECNICA

ANTEPRIMA ESERCIZI SVOLTI SU QUESTO ARGOMENTO DI GEOTECNICA

IL TESTO DI TALI ESERCIZI (NEGLI APPUNTI E' PRESENTE LA SOLUZIONE) E' INVECE SCARICABILE GRATUITAMENTE, CLICCANDO SULL'IMMAGINE COLORATA IN GIALLO.

UNA VOLTA VISUALIZZATA LA PAGINA, CLICCARE SUL LINK "PROPRIETA' INDICI E CLASSIFICAZIONE".

COME ACQUISTARE QUESTO MATERIALE DI GEOTECNICA